DEFINIZIONE DI MARKETING: UN PO DI CHIAREZZA

“IL MARKETING? AH … LA PUBBLICITÀ”

definizioneMarketing

Molto spesso quando mi presento dicendo di lavorare nel marketing mi rispondono “Ah … bello. Ma cos’è il Marketing?” oppure “Ah … la pubblicità?”. Ovviamente preferisco la prima risposta, ma ad ogni modo credo sia opportuno chiarire. Ripeto chiarire. Infatti, molti se ne uscirebbero con una lista delle definizioni teoriche e dottrinali sul Marketing (Kotler, AMA, ecc), ma non sono certamente utili a chiarire il concetto.

Il termine marketing è inglese e deriva dalla parola “market” che significa mercato. Per cui il Marketing ha a che fare con il concetto di mercato e significa appunto “mettere sul mercato” o “commercializzare”. Ma cosa è il mercato? Al di la dei tecnicismi, il mercato è quel posto dove cerchi un prodotto o servizio di cui si ha bisogno. L’esempio più classico è il mercato in piazza, ma anche un centro commerciale come Auchan, Ikea, Media World, E-bay  ecc. sono  esempi di mercato. Si ha bisogno di un pc, Ipad, un chilo di pane, biscotti? Andiamo in uno di questi posti.

Quando un prodotto/servizio è messo sul mercato si è davanti al punto ultimo del processo di commercializzazione, infatti prima abbiamo un’analisi dei bisogni dei consumatori, poi una produzione od elaborazione del prodotto/servizio e poi la fase di diffusione sul mercato.

Personalmente credo che queste tre fasi riassumano molto concretamente il concetto di marketing, infatti prima si studia ed analizza il bisogno del consumatore (bisogno di una nuova crema idratante al cocco, di una linea aerea verso Roma, di una nuova assicurazione per l’auto ecc), poi la si produce od elabora e poi si passa a metterla fisicamente sul mercato. Spiegandolo cosi sembrerebbe che il marketing sia un’attività molto semplice, ma in realtà ognuna di queste tre fasi è lunga e complessa e richiede competenza analitica, esperienza sul campo ma soprattutto intuizione. In un periodo storico, economico e sociale di grande concorrenzialità se non si producesse qualcosa di veramente utile a qualcuno si fallirebbe immediatamente. Per questo motivo l’intuizione su un nuovo prodotto e l’analisi qualitativa e quantitativa dei consumatori sono fattori indispensabili.

iltarget_lericherchedimercato_TheMarketingCoffee

Se Mulino Bianco ha intenzione di lanciare un nuovo tipo di prodotto procede ad una ricerca delle informazioni sui consumatori : sondaggi, test group, preferenze sul web, interviste e product test.

creazioneprodotto_TheMarketingCoffee

Individuato il bisogno si passa alla fase dello sviluppo: si cerca infatti di concepire un prodotto che soddisfi o cerchi di soddisfare il più possibile il consumatore.

comunicazione_TheMarketingCoffee

Elaborato o inventato il prodotto lo si lancia sul mercato con azioni di promozione e  di comunicazione.

ANALISI, SVILUPPO E DIFFUSIONE : molto sinteticamente questo è il marketing o questo è come il marketing funziona.

Ovviamente ci saranno poi termini specifici che si inseriscono in queste tre fasi: prezzo, trade marketing, web marketing …. Ma questi li rivedremo in altre rubriche del nostro blog.

Questa rappresenta in modo sintetico la mia personale visone del marketing, ma certamente si potrebbe continuare a dibattere sul tale tema. Per questo non esitate a dirci la vostra.

Buon caffè a tutti!

Leonardo MASTROMAURO

Lascia un commento